
Sposarsi in inverno: una scelta non convenzionale con un’atmosfera unica
Scegliere di sposarsi in inverno è indubbiamente non convenzionale, ma può riservare delle belle sorprese sia per quanto riguarda l’atmosfera, sia nei portafogli degli sposi!
L’inverno è la stagione in cui i contrasti si incontrano senza scontrarsi: la luce si alterna al buio, al freddo all’esterno si accompagna il calore nelle case, la natura si spoglia dei suoi colori e tutto sembra più ovattato.
L’inverno è il periodo più intimo dell’anno, il più silenzioso, il meno frenetico; è anche il periodo in cui si può dedicare di più all’hygge.
L’inverno è anche il momento in cui si organizzano meno matrimoni e, di conseguenza, quello in cui si fa meno fatica nel prenotare! Perchè, allora, non andare controcorrente e fissare le proprie nozze in una giornata d’inverno?
Con qualche piccolo accorgimento il vostro matrimonio sarà magnifico!
Giocate con luce e calore
Sposarsi in inverno vuol dire sposarsi in un giorno con poche ore di luce e dover festeggiare le nozze al chiuso. Questi due limiti possono essere anche le chiavi di un ricevimento di nozze ben riuscito!
L’illuminazione dovrà essere studiata bene e accompagnare i vostri festeggiamenti senza prevalere sul resto: dedicate un po’ di tempo alla location e a capire come cambierà nelle diverse fasi della giornata, informandovi anche sulle soluzioni disponibili in casa. in ogni caso, scegliete delle fonti luminose adeguate al contesto in cui sarete e al tipo di allestimento previsto!
Anche lo spazio cambia molto rispetto ai matrimoni estivi: scordatevi gli aperitivi all’aperto, in pieno inverno non è il caso. In inverno dovrete scegliere una location che vi garantisca di poter svolgere l’intero ricevimento al chiuso.
Ma questo, specialmente se il vostro matrimonio non sarà un evento gigantesco, ha degli indubbi vantaggi. Gli ospiti non saranno sparsi tra sale e giardino, quindi l’atmosfera sarà (quasi paradossalmente) più calorosa.

Tanti temi e colori tra cui scegliere
Se amate particolarmente il calore dei colori, dei sapori e dei profumi dell’Avvento o l’atmosfera frizzantina di Capodanno, le ultime settimane dell’anno sono un momento perfetto per festeggiare il vostro matrimonio! Potrete aprofittare della magia del periodo per dare sfogo alla vostra passione per le ghirlande con i nastri rossi o organizzare un wedding party di Capodanno tutto oro e luccichii!
Se, invece, preferite i colori neutri, l’inverno fa ugualmente al caso vostro. I toni del verde (magari verde salvia o eucalipto) sono perfetti per un matrimonio invernale boho-chic, uno stile che si concilia benissimo anche con le candele – dei veri salvagente all’imbrunire. E intervallando il verde a un altro colore neutro otterrete un bouquet di sicuro effetto!
Anche se vi piacciono i toni freddi, sposarsi in inverno sarà un’ottima scelta. Dei tocchi di blu scuro impreziosiranno un contesto molto chiaro e sofisticato. Il gioco di colori pastello come il rosa cipria e il grigio perla, invece, renderà l’atmosfera molto intima. E il bouquet? Nessun problema: dal blu delle bacche al rosa dei ranuncoli potrete trovare i fiori giusti per il vostro matrimonio!
Pensate ai vostri invitati
Per far sì che anche i vostri ospiti possano apprezzare al meglio il vostro matrimonio, bastano alcuni accorgimenti.
Scegliete una data che non sia troppo complicata. Natale e Capodanno hanno il loro fascino, ma bisogna tener conto che spesso sono giorni riservati alla famiglia e che molte persone partono per le vacanze.
Festeggiate in un luogo facilmente accessibile o prevedete dei trasporti per chi ha più difficoltà nel caso ci siano neve, ghiaccio o altri impedimenti. Insomma, bello il rifugio, ma devono poterci arrivare anche i nonni.
Se prevedete di passare dei momenti all’esterno, organizzate delle bevande calde per i vostri invitati. Il taglio della torta avrà un sapore particolare se accompagnato da una cioccolata calda.