
Ogni matrimonio che abbiamo il piacere di organizzare è la rappresentazione della storia d’amore di due persone.
Anche se i meccanismi e i giochi che stanno alla base di ogni cronaca amorosa sono gli stessi, ogni storia è diversa perché ogni coppia è unica.
Il racconto del loro incontrarsi, trovarsi, scoprirsi ed innamorarsi dipende sia da fattori esterni che dalle peculiarità di ogni individuo.
E chiaramente le scelte per il loro giorno del matrimonio riflettono appieno quella che è stata la loro storia.
Mentre tempo fa si poteva dire che il matrimonio era il punto di partenza per creare una nuova famiglia, oggi la maggioranza delle coppie prima di sposarsi sceglie la convivenza e magari anche di avere dei figli. Si è passati quindi al matrimonio quale “inizio di una vita insieme” a “punto di conferma”, modo di affermare l’essere già una coppia, una famiglia.
Ogni dettaglio per il grande giorno resta comunque avvolto dalla loro vita in comune, riflette ciò che loro hanno vissuto ed è bello farsi raccontare dai futuri sposi come mai la scelta di un brano musicale, del colore-tema per la giornata, di un luogo per la cerimonia, di uno stile per l’evento.

La storia che vi vogliamo raccontare parte da un tempo passato quando Elena e Paolo (ora non più giovanissimi, 40 anni circa) si sono conosciuti ed innamorati; quando cioè ancora bambini, che vivevano nello stesso paese in Trentino, si incontrano sui banchi di scuola e fino alle scuole medie non si lasciano più.
L’amicizia che li lega è la manifestazione della loro naturale intesa, del loro sentirsi vicini, del loro aiutarsi con i compiti.
Elena, la più forte, difende Paolo dalle piccole angherie dei compagni di scuola più grandi e mangia sempre la sua merenda di pane e Nutella.
Paolo, più sognatore, la porta lungo il fiume a raccogliere i sassi bianchi e le fa ascoltare i brani musicali che lui ama di più (Bryan Adams, Elton John, Bruce Springsteen).
Gli studi universitari prima ed il percorso di lavoro poi hanno portato Elena lontano dal suo amore giovanile. Il suo lavoro di Direttrice di hotel l’ha condotta in Sardegna, in Sicilia, a Milano ed, all’età di 30 anni, a stabilirsi sulle rive del lago di Garda.
Paolo amante delle montagne che circondano la sua verde valle, lavora come maestro di sci, si sposa e in breve tempo divorzia.

Un giorno, qualche anno fa, proprio nell’hotel dove lavora Elena, arriva Paolo con un gruppetto di amici per qualche giorno di vacanza; secondo Paolo l’incontro è stato casuale, secondo Elena c’è stato lo zampino di qualche amico !!
Non è importante però come mai si ri-incontrano dopo anni, ciò che conta è che è bastato un attimo ad entrambi per ritrovarsi con gli sguardi e con la vecchia complicità di quando erano bambini.
Lei ricorda ancora con chiarezza la camicia grigio-perla indossata da lui al loro primo appuntamento e il profumo della rosa bianca che le ha portato.
Seduti sui sassi bianchi della riva del lago tornano ad essere gli amici di un tempo, si riscoprono e si ri-innamorano.
I social, i viaggi su e giù dal Trentino al Garda e viceversa, il sorriso e la vitalità di Elena, ma soprattutto la determinazione di Paolo a non lasciarsela scappare di nuovo, hanno fatto crescere la loro avventura.

Non è stato facile conciliare lavoro e chilometri di distanza ma il loro desiderio di stare insieme li hanno portati dopo sei mesi ad una convivenza speciale: la primavera-estate prevalentemente al lago e l’autunno-inverno in montagna.
Due anni fa l’arrivo della piccola Sofia ha “costretto” Elena e Paolo ad una scelta di vita più stabile e quindi Elena torna a vivere definitivamente nel suo paese d’origine ed il Trentino diventata la loro “casa”.
A questo punto manca solo festeggiare con gli amici e i parenti la loro lunga unione.
A settembre Elena e Paolo si sposeranno: senza ombra di dubbio il lago di Garda farà da cornice al loro giorno speciale, il grigio perla ed il bianco saranno i colori di questo elegante matrimonio, sassi di lago e di fiume saranno i segnaposto a tavola, la wedding-cake sarà farcita di Nutella ed il primo ballo sarà sulle note di “Everything I do – I do it for you”.
Foto abito modello Jole di Atelier Emè
****
Siamo “Le Donne del Lago” e abbiamo in comune l’amore incondizionato per il Lago di Garda e l’area che lo circonda. Per questo organizziamo matrimoni ed eventi proprio qui. Offriamo un servizio adatto alla grande scarica emozionale del giorno del matrimonio o dell’evento che vede gli sposi protagonisti. Ci caratterizzano precisione, professionalità e massima attenzione anche al più piccolo dettaglio. Puoi trovarci su Le Donne Del Lago oppure sulle nostre pagine Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest.