In Love
In Love
Sposarsi in Alto Adige
Facebook
  • DE
  • IT
  • Home
  • Fornitori
  • Sposi in Alto Adige
  • Magazine
  • Contatti
 
  • Home
  • Fornitori
  • Sposi in Alto Adige
  • Magazine
  • Contatti

La madre della sposa, cheerleader in prima fila


madre della sposa

Care mamme, ecco uno spazio tutto dedicato a voi! Quando mai essere madri è stato un compito facile? Quando mai essere madri di una sposa è stato un ruolo rilassante? MAI.

Ma ecco che Inlove corre in vostro aiuto, elencandovi tutti, ma proprio tutti, i compiti che dovrete svolgere prima, dopo e durante il matrimonio di vostra figlia. Non preoccupatevi, non dovrete fare tutto da sole. Abbiamo già rifilato parte delle responsabilità ai vostri mariti! Ma il tocco femminile, maturo ed esperto, il supporto e l’organizzazione di una madre sono imbattibili.

Siete pronte a questa nuova e coinvolgente impresa? La vostra commozione sarà sempre dietro l’angolo, ma la sposa sarà emozionata mille volte di più. Siate di sostegno, fatevi coraggio e condividete insieme questo percorso verso la felicità.

Il ruolo della madre della sposa negli anni è cambiato. Le spose hanno le idee chiare molto prima di sposarsi e non sempre coincidono con le opinioni dei genitori. Se un tempo era la madre a pianificare il matrimonio della figlia, oggi il suo compito è quello di sostenerla e portarla con amore sulla retta via, verso la decisione giusta. Nei momenti di dubbio, indecisioni e incertezze, è l’opinione della mamma a fare la differenza.

 

Wedding planner, mediatrice e intrattenitrice degli ospiti, critica gastronomica, esperta di moda e terapeuta, ECCO DI COSA E’ CAPACE LA MADRE DELLA SPOSA.

 

  1. Cheerleader in prima fila. Il compito più importante di tutti è tifare per vostra figlia. Sostenetela, incoraggiatela e offritele il vostro punto vista, distogliendola da problemi e agitazioni probabilmente inutili ma normali in queste circostanze.
  2. L’ago della bilancia. Se nessuno prende le redini della situazione, fatevi avanti. Verranno dubbi sul menù, sull’abito migliore, sul numero degli invitati, sulla location più adatta… Se vostra figlia ve lo permette, e non si è affidata ad una wedding planner, aiutatela a prendere la decisione giusta. Non siete voi a sposarvi e quindi non siete voi a dover decidere ma potete accompagnare vostra figlia verso il meglio per se stessa.
  3. Qual è il vostro budget? Cercate di capire la somma reale che la coppia è decisa a investire per il matrimonio, calcolate quanto voi e i futuri suoceri intendete contribuire e scrivete su un foglio la cifra totale. Durante l’organizzazione, date sempre un occhio alle spese e al budget che si era deciso di mettere sul piatto: se vi accorgete che agli sposi piace spendere, fermateli per tempo.
  4. A tu per tu con i fornitori. Se le vostre figlie vivono in un’altra città, se hanno un lavoro impegnativo e poco tempo per pensare a tutto, aiutatele facendo da tramite con i fornitori. Sarete le referenti dei vari professionisti che lavoreranno al grade giorno. Così, per qualunque chiarimento, non dovranno disturbare gli sposi ma contatteranno direttamente voi. Ebbene sì, per acquisire punti extra come suocere modello i problemi si devono almeno condividere a metà!
  5. Una mamma multitasking. Ascoltare e consigliare, aiutare nella scelta di abito, fiori, location, acconciatura, lista degli invitati, lista nozze, menù, torta, mise en place, e tanti altri compiti che una madre può svolgere senza però essere invadente. Saranno infatti gli sposi a prendere la decisione finale, ma potranno contare sulla vostra opinione.
  6. La madre dello sposo. Sarete voi il tramite tra la vostra famiglia e quella dello sposo. Se il rapporto tra sposa e futura suocera è già consolidato, sarete una squadra femminile imbattibile. Se la madre dello sposo avrà piacere di collaborare con voi, approfittatene per alleggerirvi da qualche incarico.
  7. Cimeli di famiglia. Something old, something new, something borrowed, something blue…Una spilla antica, la parure che avete indossato quando vi siete sposate, un pizzo della nonna e altri cimeli da rispolverare e donare, o prestare, alla nuova sposa. E’ tradizione che sia la madre della sposa a far dono di questi oggetti, passati da generazione in generazione e carichi di storia e di amore.
  8. Dopo il matrimonio. La festa è finita, si torna tutti a casa. Voi però aspettate ancora un attimo! Se gli sposi hanno lasciato la festa in anticipo e sono già in viaggio, spetta a voi controllare che tutto venga lasciato “come lo avete trovato”, che nessun ospite abbia dimenticato nulla, di aver preso tutti i regali di nozze e ringraziare i professionisti che hanno lavorato per voi. Fatto questo sarete libere di tornare a casa e, perché no, di concedervi con vostro marito una seconda luna di miele, perché essere madri della sposa è proprio come sposarsi un’altra volta!

Photo Credits: pixabay.com

Share
FacebookPinterest
Related posts
Intervista con Stella Kwon – MakeupStella
5 Dicembre 2019
Sposarsi in inverno. Un’atmosfera unica per le nozze
4 Dicembre 2019
La rubrica di Maria Q.
Mamma, alla festa non ci voglio andare!
29 Novembre 2019
Giochi per l’addio al nubilato
28 Novembre 2019
Acconciature da sposa: capelli sciolti o legati?
22 Novembre 2019
Intervista con Estefania Franco Cruz – Top Events
22 Novembre 2019

ATHESIA DRUCK GMBH

Weinbergweg 7 – 39100 Bozen (BZ)

Tel: +39 0471 925 374

Werben auf InLove: sales@inlove.bz
E-mail an die Redaktion: info@inlove.bz

MwSt. 00853870210

Privacy – Impressum

ATHESIA DRUCK SRL

Via del Vigneto 7 – 39100 Bolzano (BZ)

Tel: +39 0471 925 374

Per la vostra pubblicità: sales@inlove.bz
Scrivi alla redazione: info@inlove.bz

P.IVA 00853870210

Privacy – Impressum

Sie möchten auf unserer Seite werben?
Senden Sie Ihre Anfrage an sales@inlove.bz.
Wir beraten Sie gerne!

Haben Sie Fragen oder Anregungen an die Redaktion?
Oder möchten Sie einfach nur Ihr Hochzeitsfoto einschicken?
Schreiben Sie uns eine E-Mail an info@inlove.bz.
Wir werden schnellstmöglich antworten.

Volete fare pubblicità sul nostro sito?
Inviate la vostra richiesta a sales@inlove.bz.
Vi consiglieremo volentieri!

Avete domande, consigli, commenti per la redazione?
O volete semplicemente inviare la vostra foto di nozze?
Inviateci una e-mail a info@inlove.bz.
Vi risponderemo il più presto possibile.

Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Accetta Leggi...
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato