In Love
In Love
Sposarsi in Alto Adige
Facebook
  • DE
  • IT
  • Home
  • Fornitori
  • Sposi in Alto Adige
  • Magazine
  • Contatti
 
  • Home
  • Fornitori
  • Sposi in Alto Adige
  • Magazine
  • Contatti

L’insostenibile leggerezza della primavera


La rubrica di Maria Q.

Adulti e bambini alle prese con il “mal di primavera”: viviamolo al meglio!

La primavera è arrivata.

 

Lo dicono in molti. Anzi, ne parlano tutti. Lo dicono gli uccellini che cantano allegri tra le fronde.

Lo dicono i colori che esplodono qua e là, come fuochi d’artificio.

Lo dicono i profumi nell’aria –per chi ha la fortuna di vivere fuori città…

Lo dicono le temperature miti e gradevoli e lo dice anche il calendario, che dal 20 marzo ha legittimato il fiorire della natura, con l’avvento dell’equinozio di primavera.

È l’inizio della metà più luminosa, “frizzante” e lieve dell’anno.

È il tripudio della vita che si risveglia e che porta con sé l’idea di rinascita, fertilità ed energie rinnovate.

 

Peccato che ci colga terribilmente impreparati.

 

Epidemie di sonnolenza e malesseri – tra walzer dello sbadiglio e naso chiuso – sembrano dilagare tra genitori e famiglie in questo particolare periodo dell’anno. Spossatezza, irritabilità, allergie e insofferenza alla luce, paiono avere ampiamente la meglio su slanci propositivi e buon umore.

 

Le chiacchiere tra genitori e familiari in attesa dei figli davanti a scuola – per molte mamme impegnate, espressione massima di socialità quotidiana – da un giorno all’altro hanno cambiato soggetto, anche se la musica non è poi tanto diversa.

Fino a ieri: disquisizioni sulla fatica dell’inverno, infinito, limitante, buio, prodigo di microbi.

Da oggi: disquisizioni sulla fatica della primavera: subdola, capricciosa, abbagliante e comunque, pur sempre prodiga di microbi.

 

Eppure c’è del vero.

Sono in tanti a patire questo momento di naturale assestamento, capace di mettere a repentaglio, per non dire portare allo sbando, il benessere quotidiano di mente e corpo.

 

Come sopravvivere a tutto ciò, senza farsi “tagliare le gambe” dalla spossatezza o arrivare a sentirsi “dei corpi estranei”, se non addirittura alieni in un mondo che sboccia? C’è una ricetta al “mal di primavera?” E i nostri bambini, sono anche loro vittime di tale dilagante “epidemia”?

 

La risposta è sì, assolutamente sì. Anche loro, seppur nel fiore – anzi nel bocciolo – dei loro verdissimi anni, non ne sono assolutamente immuni. Anzi, sonno, ritrosia e svogliatezza sembrano avvilupparli più che mai, in questi tempi “pazzerelli” di caldi improvvisi. Dove sta, se c’è, la differenza tra noi e loro?

 

Nella loro capacità di assecondare l’umore, la stanchezza fisiologica e quella certa “aria che tira”. Nel loro sapersi abbandonare a ciò che, semplicemente, avrebbero voglia di fare. Magari desiderando di rimanere a casa in pigiama per giocare tutto il giorno, anche se fuori c’è il sole splendente più bello di sempre.

 

E invece noi adulti e genitori, cosa facciamo? Appena le giornate iniziano ad allungarsi, iniziamo a dilatare anche la lista degli impegni, degli aperitivi senza fine, delle gite e dei buoni propositi inderogabili – o presunti tali. Vogliamo parlare per l’appunto delle cosiddette “pulizie di primavera”? Oppure, dell’altrettanto famigerata “prova costume”, per cui bisogna iniziare ad allenarsi quanto prima, perché i trenta gradi sono alle porte?

 

Concediamoci invece, per favore, qualche scappatoia alla dilagante ansia performante dei giorni nostri. Magari anche qualche bel pisolino in più, quando se ne presenta l’occasione.

 

Così farebbe un bambino.

 

Anche se è primavera.

 

Anche se in giro c’è tanto di bello e nuovo da fare.

Della stessa autrice: Vestiamoli per le feste! I bambini e il non sempre facile compito di abbigliarli per feste e matrimoni

Nei bambini c’è freschezza, fantasia, libertà. I “tergicristallo” del loro sguardo sono sempre in funzione, al contrario dei nostri. Le loro domande ci costringono a rimescolare in continuazione le carte delle nostre vite, già complicate. Essere genitori ci insegna anche a osservare il mondo con i loro occhi, divertiti, a volte seri, ma spalancati e limpidi. Con questa rubrica vorrei raccontare qualche frammento della mia, di vita, che sono mamma di tre bambini e che credo che da loro non si smetta mai di imparare. Mi piacerebbe ridestare qualche pensiero lieve in voi, pronto a volare via, qualche riflessione inattesa o anche soltanto, un accenno di sorriso.

Penso per immagini. Scrivo liste e vorrei che nulla o poco sfuggisse al mio sguardo. Ho tre bambini che sanno disfare con allegria molti dei miei esperimenti. Credo che abbracciare le loro domande sia come spalancare porte e finestre su un mondo nuovo e iridescente da esplorare. Con loro setaccio spiagge e angoli di città a caccia di conchiglie e piccoli tesori da raccontare. Scrivo per lavoro e perché mi piace inanellare parole come perline colorate di un’antica collana.

Maria Q.

L’insostenibile leggerezza della primavera

Share
FacebookPinterest
Related posts
Braut Bazar: essere felici dell’abito che si indossa
27 Dicembre 2019
Intervista con Sabrina Ongaro – Non solo tata
19 Dicembre 2019
-GLÜCK.ich-: il vestito giusto per una sposa felice
12 Dicembre 2019
colore dell'anno
Nozze 2020 all’insegna del colore dell’anno!
9 Dicembre 2019
Intervista con Stella Kwon – MakeupStella
5 Dicembre 2019
Sposarsi in inverno. Un’atmosfera unica per le nozze
4 Dicembre 2019

ATHESIA DRUCK GMBH

Weinbergweg 7 – 39100 Bozen (BZ)

Tel: +39 0471 925 374

Werben auf InLove: sales@inlove.bz
E-mail an die Redaktion: info@inlove.bz

MwSt. 00853870210

Privacy – Impressum

ATHESIA DRUCK SRL

Via del Vigneto 7 – 39100 Bolzano (BZ)

Tel: +39 0471 925 374

Per la vostra pubblicità: sales@inlove.bz
Scrivi alla redazione: info@inlove.bz

P.IVA 00853870210

Privacy – Impressum

Sie möchten auf unserer Seite werben?
Senden Sie Ihre Anfrage an sales@inlove.bz.
Wir beraten Sie gerne!

Haben Sie Fragen oder Anregungen an die Redaktion?
Oder möchten Sie einfach nur Ihr Hochzeitsfoto einschicken?
Schreiben Sie uns eine E-Mail an info@inlove.bz.
Wir werden schnellstmöglich antworten.

Volete fare pubblicità sul nostro sito?
Inviate la vostra richiesta a sales@inlove.bz.
Vi consiglieremo volentieri!

Avete domande, consigli, commenti per la redazione?
O volete semplicemente inviare la vostra foto di nozze?
Inviateci una e-mail a info@inlove.bz.
Vi risponderemo il più presto possibile.

Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Accetta Leggi...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.