
Intervista con Sabrina Ongaro
Non solo tata
Sabrina ci racconta come rendere indimenticabile il giorno delle nozze anche per i piccoli ospiti presenti all’evento, avvalendosi di personale qualificato e formato, attento alle esigenze dei bambini e con un occhio particolare alla sicurezza nello svolgimento del servizio.

Come e quando è nata “Non solo tata”?
Il progetto di “Non Solo Tata” nasce in Veneto dieci anni fa. È stato pensato per dare una risposta di alta qualità all’esigenza di servizi innovativi rivolti all’infanzia e alle famiglie, alle strutture turistico-alberghiere e di ristorazione, alle aziende organizzatrici di eventi, alle imprese pubbliche e private. Ci occupiamo anche della formazione del nostro staff e di tutte quelle persone che amano e vogliono lavorare con i bambini.
Dopo un’analisi del territorio abbiamo deciso, tre anni fa, di creare “Non Solo Tata Bolzano Trento” delegandomi come referente, offrendo servizi di Baby-sitting a chiamata, selezione e inserimento Tata a lungo termine, baby party, compleanni e offrendo il servizio di animazione durante gli eventi e in particolare durante i matrimoni, dove la richiesta del servizio negli ultimi anni è aumentata.

In che cosa consiste il servizio che offrite ai matrimoni?
Non Solo Tata offre un servizio di intrattenimento/baby-sitting con personale qualificato ed esperto. Ci occupiamo dei piccoli ospiti rendendoli parte attiva durante l’evento, coinvolgendoli con giochi e attività creative. Il nostro servizio inizia con l’accoglienza dei bambini all’arrivo al ristorante e prosegue fino al taglio della torta. I nostri servizi posso essere personalizzati in base alle esigenze del cliente, dal servizio di baby-sitting esclusivo per i bambini degli sposi all’organizzazione di spettacoli di magia e molto altro…
Da quanti bambini in su è bene mettere a disposizione delle tate? E in che fascia d’età?
Non Solo Tata è molto attenta alla sicurezza dei bambini, per questo mantiene il rapporto di una educatrice ogni 10 bambini, compresi nell’età tra i 3 anni e i 10/11 anni. Per i piccolissimi da un anno a 3 anni manteniamo il rapporto di una educatrice per 3 bambini. Nel caso fossero presenti diversi bambini in fascia 1-3 anni, possiamo allestire una zona nursery con tappetoni morbini, giochi, peluche e libricini dedicati a loro, dove le nostre educatrici potranno seguire i bimbi in uno spazio idoneo alle loro esigenze e in sicurezza.

Matrimonio di giorno o di sera, ci sono differenze nel vostro servizio? E tra un ricevimento all’aperto e uno al chiuso?
Personalmente lo svolgimento del servizio durante il giorno o di sera non comporta variazioni, ovviamente un ricevimento all’aperto, con il tempo favorevole, dà la possibilità di svolgere attività che magari all’interno fai più fatica a fare. Capita che non sempre la location scelta dagli sposi offra uno spazio esterno o magari è il tempo a impedirci di usufruirne. A questo si rimedia pensando a un programma di giochi e intrattenimento idonei agli spazi che ci vengono dedicati prestando attenzione a tutto quello che ci sta attorno e rispettando il lavoro del personale di servizio al ristorante. Come diciamo sempre, bisogna avere sempre un PIANO B!

Cosa è meglio? Che i bambini mangino in una zona riservata o che siano a tavola con le loro famiglie?
Consigliamo sempre agli sposi di far preparare un tavolo dove i bambini possano mangiare assieme con un menù dedicato a loro, avendo così la possibilità di mangiare in breve tempo cose invitanti adatte alla loro età (pasta al pomodoro o ragù oppure la cotoletta di pollo con le patate fritte è un must vincente! Sempre!)! Diamo la possibilità, se richiesto, che le nostre ragazze possano seguire i bambini durante il pasto: una cosa molto utile e pratica, così i genitori possono godere a pieno il loro momento a tavola sapendo che ai bambini la carne la taglia una nostra tata.
Ci sono dei momenti del ricevimento che sono imperdibili anche per i più piccini?
Tutti i momenti dell’evento possono essere indimenticabili anche per i piccoli ospiti, se il ricevimento è stato pensato anche per loro, programmato con tempi e spazi, giochi e attività idonee e vincenti per assicurare un sano divertimento a tutti i bimbi. Non Solo Tata cerca sempre di ritagliare dei momenti particolari anche per i bimbi, magari durante il taglio della torta, dove possono portare dei palloncini a forma di cuore agli sposi o fare le bolle di sapone se siamo all’aperto, tutto ovviamente con discrezione…

Qual è l’attività che riscuote più successo?
Ai bambini piace divertirsi giocando, quindi le attività di movimento come i giochi di squadra piacciono molto, le sculture con i palloncini possono essere un’idea di gioco, il trucca-bimbi è sempre gradito anche dai più grandi…Ma secondo me il momento più bello è quando facciamo fare a tutti i bimbi il cartellone dedicato agli sposi: un momento in cui danno pieno spazio alla creatività con disegni, figure ritagliate, frasi dedicate e molto altro…infine la nostra educatrice accompagnerà tutti i bambini a consegnare il loro regalo per gli sposi!
Quale è la ricetta per far divertire i bambini?
Ci vuole poco per far divertire i bambini… bastano un sorriso, modi gentili e attenzioni tutte per loro…


Capita che ci siano dei bambini poco propensi a partecipare alle attività? Come li si può coinvolgere?
Sì, sì, capita alle volte di conoscere bambini più timidi. Cerchiamo di avere con loro un approccio più semplice e delicato possibile, ma sappiamo che basta incuriosirli con un gioco o altro… che loro piano piano arrivano e poi…non li fermi più! Anche con i più grandi, che magari hanno già 11/12 anni e giocare con i piccoli non va più…li invogliamo a partecipare alle attività rendendoli responsabili, coordinatori dei giochi sempre sotto la supervisione delle nostre ragazze.
Un ricevimento di nozze è particolarmente riuscito…
Quando porti a casa con te il ricordo di un giorno bellissimo!

Un pensiero di Non Solo Tata:
CREA DEI MOMENTI O DEGLI SPAZI TUTTI PER LORO E FALLI SENTIRE LIBERI DI ESSERE BAMBINI!