
-GLÜCK.ich-
Intervista con Sarah e Silvy
Nel loro negozio -GLÜCK.ich- Sarah e Silvy vendono vestiti da sposa. Ma da loro a Valdaora, in val Pusteria, le future spose trovano anche accessori e tutto quello che serve per un outfit completo.

Quando avete aperto -GLÜCK.ich-? Perché avete deciso di aprire un negozio di abiti da sposa?
Abbiamo aperto -GLÜCK.ich- nel febbraio 2019. Fino ad allora in val Pusteria non c’era alcun negozio di abiti da sposa. Molte spose erano costrette a fare lunghi viaggi per trovare l’abito o gli accessori giusti. E il tutto era legato a stress e fatica, specialmente quando bisognava andare più di una volta in un negozio.
Lo scorso anno, dopo il matrimonio di Sarah, ci è venuta l’idea di aprirlo noi stesse. Entrambe avevamo alle spalle anni di esperienza nel commercio. Nell’agosto 2018 sono iniziati i preparativi con la ricerca di uno spazio adeguato, poi ci siamo occupate in modo approfondito degli aspetti legati al matrimonio. Mezz’anno dopo abbiamo potuto aprire finalmente il nostro negozio. La prima prova d’abito che abbiamo organizzato ci ha subito emozionate! Nel frattempo abbiamo potuto trovare l’abito giusto per molte spose.


È meglio farsi un’idea dell’abito che si vorrebbe indossare già prima di venire in negozio?
Molte future spose sognano l’abito nuziale e spesso adocchiano dei modelli che si avvicinano all’abito che immaginano di indossare. Spesso, però, arrivate da noi scelgono un abito completamente diverso, anche perché alla fine ogni vestito vuole essere provato. Secondo noi non è indispensabile venire con un’idea precisa. Per quasi ogni desiderio abbiamo degli abiti in magazzino.

Bisogna prepararsi in qualche modo alla visita in negozio?
Sostanzialmente no, non è necessario prepararsi alla visita. Però bisognerebbe farsi già prima un’idea del prezzo che si vuole spendere. Così già alla prima prova vengono esclusi determinati abiti. In generale i nostri vestiti sono in una fascia media di prezzo.
Di solito, quando è il momento giusto per venire a scegliere un abito?
Consigliamo di iniziare a cercare il vestito giusto almeno sei mesi prima delle nozze. L’abito viene poi ordinato su misura e successivamente aggiustato assieme a una sarta. Per questo bisogna prevedere anche del tempo sufficiente per questo processo.


Una sposa entra nel vostro negozio e…
Di solito la sposa fissa un appuntamento con noi e prevediamo del tempo sufficiente per la sua visita nel nostro negozio. Quando la sposa e le persone che l’accompagnano entrano in negozio, ci sediamo con loro e facciamo quattro chiacchiere davanti a un aperitivo: ci facciamo spiegare come sarà il matrimonio, quale è lo stile della coppia. Naturalmente parliamo anche del tipo di abito che vorrebbe e del budget a disposizione. Queste informazioni sono determinanti. Infatti subito dopo andiamo nel nostro magazzino e prendiamo gli abiti più adatti. Nel nostro magazzino si rispecchiano i nostri gusti differenti in fatto di abiti. Ed è una fortuna! Così, infatti, possiamo proporre alle spose molti abiti diversi.

Vendete anche abiti da sposa di seconda mano. Perché avete deciso di occuparvi anche di questo settore?
Abbiamo deciso di occuparci anche di questo segmento, perché vogliamo dare ai vestiti la possibilità di rendere felici altre spose, anziché rimanere chiusi negli armadi! Inoltre ci sono sempre richieste da parte di spose che li vogliono vendere.
Come avviene la vendita degli abiti second hand?
Facciamo da intermediarie tra le spose che vogliono vendere degli abiti usati e quelle che li vogliono acquistare. Accettiamo abiti che non abbiano più di quattro anni, per evitare che i modelli siano fuori moda. Chi vuole vendere il vestito, fa il prezzo dell’abito, che viene poi esposto nel nostro negozio per sei mesi e proposto alle future spose interessate agli abiti usati. Se la vendita va a buon fine, tratteniamo una piccola commissione per il nostro servizio. Al momento c’è addirittura una lista d’attesa per le richieste di vendita.

Qual è lo stile più amato dalle spose? Quali sono i trend attuali?
Negli ultimi tempi sono molto richiesti gli abiti con le maniche, anche lunghe. Generalmente sono apprezzati gli abiti leggeri e dal sapore rétro. Oltre a questi, ci sono dei classici che sono intramontabili, come i modelli a principessa o ad A-line. Ogni sposa, d’altronde, è diversa dall’altra.
Oltre al vestito, anche gli accessori hanno un ruolo rilevante nell’outfit. A che cosa bisogna fare attenzione quando li si sceglie?
Gli accessori sono molto importanti. Bisogna fare attenzione a come li si combina tra loro e con l’abito. Per questo, di solito consigliamo alle spose di provare abito e accessori insieme. Così si possono fare un’idea del proprio outfit!

Avete ricevuto delle richieste particolari?
No, finora non ci sono state spose che hanno richiesto modelli o colori particolari. Una volta ci è capitato di avere la prova di un abito da sposa a una sola settimana dalle nozze! Non sono cose che capitano tutti i giorni e bisogna avere molta fortuna per trovare un vestito che vada davvero bene. La futura sposa veniva dall’estero e nei mesi precedenti non aveva avuto la possibilità di passare in negozio. Ma va detto che aveva le idee molto chiare e che ci eravamo messe d’accordo con lei da tempo organizzando tutto nei minimi dettagli: la sarta era presente alla prova e pronta a fare i ritocchi necessari!


Un consiglio alle spose
La prova dell’abito è un momento molto emozionante: prendetevi il tempo necessario per scegliere il vostro vestito e fatevi accompagnare da alcune persone di cui vi fidate e che hanno un’opinione importante!