In Love
In Love
Sposarsi in Alto Adige
Facebook
  • DE
  • IT
  • Home
  • Fornitori
  • Sposi in Alto Adige
  • Magazine
  • Contatti
 
  • Home
  • Fornitori
  • Sposi in Alto Adige
  • Magazine
  • Contatti

Festa della mamma: forever love!


La rubrica di Maria Q.

Perché la Festa della Mamma è speciale – e ci piace di più – tra tante festività e ricorrenze a tema

 

La Festa della Mamma ci piace di più e vi dirò perché.
Naturalmente parlo per me.
Non sia mai.
Uso il plurale “maiestatis” non per vezzo, ma perché mi ritroverò a legare i miei pensieri a quelli dei miei figli in un generico “noi”: tutti coinvolti e diversamente interpellati.

Le feste di questi tempi imperversano.
Crescono come funghi.
A proposito, quando è la festa del fungo?
Giusto per essere ferrata sul tema, faccio una ricerca in internet.
Lascio da parte le ricorrenze storiche, legate a fatti tragici o eventi di portata epocale e quelle religiose e mi concentro sulle ricorrenze a tema.
Glisso sulla Festa della Donna, per non addentrarmi in tematiche a me care e deviare la riflessione, ed eccola lì.
Una lista di persone, cose e animali da festeggiare con acquisti e brindisi festosi.
Praticamente tutto l’anno.

Trovo bizzarro – ma non così tanto – che in diversi calendari delle feste, tra equinozio di primavera e solstizio d’estate, tra Capodanno e Ferragosto, siano indicati anche i saldi (invernali ed estivi).
Del resto, diciamocelo, quale logica ci può essere – in parte ovvio – se non quella commerciale, dietro questa carrellata di sempre nuove feste?

Mi rendo conto solo ora di aver bypassato il 2 maggio, la festa di fratelli e sorelle.
Me la devo segnare.
Vedo che il 12 maggio, oltre alla mamma si festeggerà la bicicletta.
Scopro poi che il 25 giugno è la festa della segretaria.
Non lo sapevo.
Può essere utile segnarlo, se decido di cambiare lavoro.

Il 6 luglio è la giornata dei baci (sappiamo già cosa regalare), mentre il 26 si festeggiano gli zii.
E avanti così.
Trovo la giornata della castagna (il 20 ottobre), ma mi sfugge quella del fungo.
Forse potrei inventarmela io?
Naturalmente anche cani e gatti hanno le loro ricorrenze, ma non me le segno.
Ho già troppo via vai con i figli, per farmi venire la strana idea di adottare nuovi amici domestici.

Inizia a mancarmi il fiato, tiro un sospiro, chiudo la pagina e mi dico che è già troppo per me.
Se poi ci aggiungi Natale, Pasqua, il Primo Maggio e così via, il rischio è di passare l’anno a brindare quasi ogni giorno…

Naturalmente la mia è solo un’opinione, modesta e soggettiva. Forse anche di chi non ama le feste comandate. Ognuno ha le sue sensibilità, degne di rispetto assoluto.

Infatti guai a chi mi toglie la Festa della mamma, anche se non so perché.

Parliamone.

Perché sarebbe speciale?
E perché nonostante tutto, mi fa piacere festeggiarla?
Finora non mi ero mai posta la questione, ma adesso lo dico, ebbene sì: è una festa che mi piace.

Forse perché ogni anno ricevo in regalo dei “deliziosi” oggetti, frutto della manualità dei bambini e che spesso non so dove mettere? Certo fa piacere…ma c’è dell’altro.

Chiedo ai miei figli cosa ne pensino.
Perché, secondo loro, la Festa della Mamma sarebbe speciale?

Il tredicenne dice: boh.

Gli altri non hanno esitazioni.
Mi dicono che è una bella festa perché si festeggia chi li ha messi al mondo con amore – (con dolore e lacrime- aggiungerei io). Che il giorno del loro compleanno si dovrebbe festeggiare la mamma assieme a loro, che ha faticato per farli (con dolore e lacrime) e che invece ci si dimentica.

È come se fosse la festa di tutto ciò che di bello nasce al mondo, perché ogni essere vivente ha una mamma. Dice il decenne.

E poi ogni mamma ha un piccolo da coccolare, dice il seienne.

Penso che tutto ciò mi piace.
E mi basta.
Decido che sono d’accordo e che mi merito quella festa.
Brindisi, abbracci e regalini handmade.
Tutto compreso.

Guai a chi me la tocca.

Festa della Mamma: Forever love.

Leggi anche: S.O.S fata. Quando l’animazione per bambini fa la differenza

Nei bambini c’è freschezza, fantasia, libertà. I “tergicristallo” del loro sguardo sono sempre in funzione, al contrario dei nostri. Le loro domande ci costringono a rimescolare in continuazione le carte delle nostre vite, già complicate. Essere genitori ci insegna anche a osservare il mondo con i loro occhi, divertiti, a volte seri, ma spalancati e limpidi. Con questa rubrica vorrei raccontare qualche frammento della mia, di vita, che sono mamma di tre bambini e che credo che da loro non si smetta mai di imparare. Mi piacerebbe ridestare qualche pensiero lieve in voi, pronto a volare via, qualche riflessione inattesa o anche soltanto, un accenno di sorriso.

Penso per immagini. Scrivo liste e vorrei che nulla o poco sfuggisse al mio sguardo. Ho tre bambini che sanno disfare con allegria molti dei miei esperimenti. Credo che abbracciare le loro domande sia come spalancare porte e finestre su un mondo nuovo e iridescente da esplorare. Con loro setaccio spiagge e angoli di città a caccia di conchiglie e piccoli tesori da raccontare. Scrivo per lavoro e perché mi piace inanellare parole come perline colorate di un’antica collana.

Maria Q.

L’insostenibile leggerezza della primavera

Share
FacebookPinterest
Related posts
Braut Bazar: essere felici dell’abito che si indossa
27 Dicembre 2019
Intervista con Sabrina Ongaro – Non solo tata
19 Dicembre 2019
-GLÜCK.ich-: il vestito giusto per una sposa felice
12 Dicembre 2019
colore dell'anno
Nozze 2020 all’insegna del colore dell’anno!
9 Dicembre 2019
Intervista con Stella Kwon – MakeupStella
5 Dicembre 2019
Sposarsi in inverno. Un’atmosfera unica per le nozze
4 Dicembre 2019

ATHESIA DRUCK GMBH

Weinbergweg 7 – 39100 Bozen (BZ)

Tel: +39 0471 925 374

Werben auf InLove: sales@inlove.bz
E-mail an die Redaktion: info@inlove.bz

MwSt. 00853870210

Privacy – Impressum

ATHESIA DRUCK SRL

Via del Vigneto 7 – 39100 Bolzano (BZ)

Tel: +39 0471 925 374

Per la vostra pubblicità: sales@inlove.bz
Scrivi alla redazione: info@inlove.bz

P.IVA 00853870210

Privacy – Impressum

Sie möchten auf unserer Seite werben?
Senden Sie Ihre Anfrage an sales@inlove.bz.
Wir beraten Sie gerne!

Haben Sie Fragen oder Anregungen an die Redaktion?
Oder möchten Sie einfach nur Ihr Hochzeitsfoto einschicken?
Schreiben Sie uns eine E-Mail an info@inlove.bz.
Wir werden schnellstmöglich antworten.

Volete fare pubblicità sul nostro sito?
Inviate la vostra richiesta a sales@inlove.bz.
Vi consiglieremo volentieri!

Avete domande, consigli, commenti per la redazione?
O volete semplicemente inviare la vostra foto di nozze?
Inviateci una e-mail a info@inlove.bz.
Vi risponderemo il più presto possibile.

Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Accetta Leggi...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.