
«Papà mi sposo!». Per molti padri questo è un duro colpo. È il momento in cui da bambina ti vedono trasformare in donna, da figlia diventare moglie, da cocca di papà persa tra le braccia di un altro uomo. E se questo può sembrare già abbastanza tragico, lo sarà ancora di più quando sapranno realmente a cosa stanno andando incontro! Compiti, doveri, prove a cui saranno sottoposti durante tutta l’organizzazione del matrimonio. Il ruolo del padre della sposa non è per niente semplice: ci sono regole da seguire e compiti a cui non si potrà sottrarre. Dovrà essere partecipe dell’organizzazione e dei preparativi ma la sua parte migliore dovrà interpretarla il giorno delle nozze. E sarà difficile accompagnare la propria figlia sulla soglia di una nuova vita, anche se nessuna moglie e nessuna sposa potrebbe mai rinunciare al proprio papà.
Cosa deve fare il padre della sposa?

Far PARTECIPARE il proprio papà all’organizzazione del matrimonio è un buon modo per fargli capire che il suo sostegno resterà sempre fondamentale. Un padre non può che essere un riferimento per la propria figlia. Una persona fidata a cui chiedere consigli e suggerimenti, in particolare economici e burocratici. Se tradizionalmente era il padre della sposa a dover pagare il conto del matrimonio, oggi è più comune che la spesa venga sostenuta dagli sposi stessi con un aiuto da parte dei genitori di entrambi. Molte coppie già consolidate, invece che un sostegno nelle spese per l’organizzazione, chiedono come regaloai papà il viaggio di nozze o l’acquisto dell’abito. Non c’è momento più emozionante per un padre che vedere la propria figlia in un magnifico abito bianco.

CAMMINARE LUNGO LA NAVATA. Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è vedere padre e figlia a braccetto che camminano tra gli invitati verso lo sposo. Un padre pieno di orgoglio che avrebbe bisogno del velo della sposa per nascondere lacrime e commozione. Si tratta di un viaggio simbolico: la propria figlia è pronta a diventare sposa e moglie e sarà compito di un nuovo uomo prendersi cura di lei. Porgere il braccio sinistro della sposa allo sposo è un grande gesto di fiducia da parte del proprio papà, con l’augurio che la nuova coppia possa essere felice per tutta la vita.

IN MACCHINA CON LA SPOSA. Con un parente o un amico alla guida dell’auto, padre e figlia verranno accompagnati al luogo della cerimonia. Il padre uscirà per primo e farà scendere la sposa tenendola per mano e aiutandola con l’abito.

IL PRIMO BRINDISI spetta sempre al padre della sposa. Seguito da un breve discorso dedicato agli sposi (con qualche raccomandazione in più sempre per lo sposo), il brindisiè previsto o all’inizio del pranzo oppure prima del taglio della torta, terminata la cena.

Ad APRIRE LE DANZE saranno padre e figlia, poi toccherà agli sposi che chiameranno intorno a loro tutti gli invitati. Papà, ti tocca! Prendi qualche lezione o improvvisa la tua performance, ma non puoi tirati indietro. E voi, figlie e future spose, siete pronte a farvi calpestare i piedi dal vostro adorato papà?