
Abiti narranti
Scrivere e disegnare sul proprio abito da sposa
L’abito da sposa, si sa, racconta sempre la donna che lo indossa. Per questo viene scelto con cura: deve “calzare” a pennello e farci sentire a nostro agio, quasi come fosse stato lì ad aspettare proprio noi. Questo è il motivo per cui alcune spose, soprattutto tra le celebrità, scelgono una creazione su misura che le rappresenti al meglio.
Ma a volte sembra che il colore, il tessuto e il modello non bastino a esprimere tutto ciò che vogliamo. E a venire in soccorso sono le parole e le immagini, che rendono unico l’abito dei sogni.
Come raccontarsi? Alcuni esempi di abiti narranti
Partiamo da una star di Hollywood da sempre bellissima e fuori dagli schemi. Anticonvenzionale è stato anche il suo abito da sposa firmato Atelier Versace. Stiamo parlando di Angelina Jolie!

Nel giorno delle sue nozze con Brad Pitt (matrimonio purtroppo tristemente naufragato) ha indossato un magnifico abito in raso di seta bianchissimo, composto da un’ampia gonna e un aderente corpetto arricciato sul seno e con spalline sottili.
La particolarità? Lo spazio dato alle immagini: il retro del vestito e del velo erano decorati con le stampe dei disegni colorati realizzati dai sei figli dei Brangelina. E la sposa, stupenda, sembrava davvero uscita da una fiaba.
Ma torniamo in Italia.
Circa un anno e mezzo fa l’attore Claudio Santamaria e la giornalista e scrittrice Francesca Barra sono convolati a nozze a Policoro, in Basilicata, con una romantica cerimonia in riva al mare. Lei, con un’ortensia tra i capelli raccolti, indossava un abito bianco senza spalline, corto davanti e con una lunga coda arricchita dal tulle nella parte sottostante. Marchio? Nessuna griffe.
Visualizza questo post su Instagram
La giornalista si è affidata alle sapienti mani di alcune sartine romane, che hanno realizzato il suo abito a partire da un suo disegno. Ma sono stati i dettagli a rendere unica e personale questa creazione. Sulla coda del vestito erano infatti ricamate in azzurro le “parole” del cuore della coppia: i nomi dei figli e dei luoghi che hanno scandito la loro storia. Un vero omaggio al loro amore.
Passiamo a nozze meno “intime”.
Stiamo parlando del matrimonio social per eccellenza in Italia: quello tra il rapper Fedez e fashion blogger Chiara Ferragni, che hanno recentemente festeggiato il loro primo anniversario. L’abito indossato da Chiara per il ricevimento di nozze è una splendida creazione su misura disegnata da Maria Grazia Chiuri, creative director di Dior. Si tratta di un romanticissimo abito in tulle color avorio con un’ampia gonna e un corpetto smanicato, arricchito con ricami dal significato molto personale.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre all’immenso cuore sul corpetto, sono state infatti cucite alcune figure simboliche, tra cui un leone, nome del figlio della coppia, e un occhio azzurro, logo del brand dell’influencer. Ai disegni si aggiungono le parole d’amore della canzone Favorisca i sentimenti, dedicate a lei dal marito.
Anche un’altra celebrità ha scelto di riportare le parole di una canzone d’amore sul proprio abito da sposa.
Si tratta di Marica Pellegrinelli, modella e (ormai ex) moglie del cantante italiano Eros Ramazzotti, che per le loro nozze aveva indossato un bellissimo e per nulla tradizionale abito Valentino.
I direttori creativi Pierpaolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri (all’epoca ancora a Valentino) avevano apportato delle variazioni sul modello originale dell’abito, presentato nella collezione p/e 2014, semplificando il corpetto e modificando la gonna.
La gonna lunga e semitrasparente riproduceva lo spartito musicale della canzone Due mondi di Lucio Battisti: “Cade l’acqua ma non mi spegne, voglio te, una vita, far l’amore nelle vigne, l’amore è qualcosa di più, la luce che ti sfiora.”
E ancora altri abiti narranti
Quest’anno anche il famoso brand italiano Atelier Emé ha dato spazio al colore e alle parole: il modello Vivian è un abito in tulle rosa nude ricamato con motivi floreali e parole d’amore.

E poi si può sempre scegliere di modificare con testi e immagini il proprio abito da sposa tradizionale, rendendolo unico e personalissimo. Arricchirlo con parole e simboli permette infatti di raccontarsi nel modo più intimo, di dichiarare il proprio amore e dire chi si è.
Scopri i fornitori di inlove: ABITI E ACCESSORI da sogno ti aspettano
Leggi anche Sposarsi in tailleur, un classico che non muore mai
Photo Credits – immagine di copertina: Aegean Wedding Photography – Unsplash
Siciliana di nascita, bolzanina d’adozione. Sono laureata in filosofia e amo la letteratura, l’arte, il teatro, il cinema. Ma anche il buon cibo, la moda, i viaggi, la natura. Insomma, tutto quello che è bellezza e, quindi, – citando Stendhal – anche promessa di felicità.
Quando posso, provo a raccontarla.
